


NON É UN SEMPLICE EVENTO.
É l’evento dove scoprire l’acqua in ogni sua forma e la nostra responsabilità verso il pianeta.
AQUAE! è dedicato alle scuole italiane ed è promosso dall’Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene, in partnership con ACEA e con il patrocinio di UNESCO, Ministero dell’Ambiente, MASAF, ISPRA, ENEA, Agenzia Spaziale Italiana, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Comune di Roma, Comune di Rieti, RAI per la Sostenibilità.
“Accelerating Cooperation and Partnership on water” è il tema del Rapporto ONU 2023 dedicato alle sinergie che Paesi, Istituzioni, aziende, associazioni e cittadini devono mettere in atto per una gestione delle risorse idriche più razionale, sicura e democratica.
Istituzioni, scienziati, ricercatori e aziende si sono dati appuntamento per commentare lo stato dell’arte sulla gestione delle risorse idriche in Italia, rappresentando criticità, opportunità di fare rete attraverso una regia unica, buone pratiche nel campo tecnologico e della salute, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema i ragazzi delle scuole secondarie attraverso una giornata celebrativa e materiali utili ad attivare discussioni in classe.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA DI AQUAE!

I saluti di benvenuto
Sabrina Alfonsi Assessora all’Ambiente del Comune di Roma, Attilio Parisi Rettore dell’Università di Roma Foro Italico, Stefano Campagnolo Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Massimo Caputi Presidente Federterme, Fabrizio Palermo Amministratore Delegato Acea, Vincenzo Romano Spica Direttore Scientifico di AQUAE.
PRESENTAZIONE DEL WORLD WATER REPORT 2023 e PROSPETTIVE INTERNAZIONALI
Il messaggio di Richard Connor
Chief World Water Assessment Programme UNESCO
Il messaggio di Maurizio Martina
Vice Direttore Generale della FAO
L’intervento di Massimiliano Bianco
Amministratore Delegato Suez Italia
ACQUA BENE PRIMARIO: LA SITUAZIONE IN ITALIA, CRITICITA’, OPPORTUNITA’ E PROSPETTIVE
L’intervento di Nello Musumeci
Min. della Protezione Civile e del mare
Il messaggio di Giuseppe Valditara
Ministro dell’Istruzione e del Merito
L’intervento di Edoardo Rixi
Viceministro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
L’intervento di Massimiliano Atelli
C. Gabin. Min. dello Sport e dei Giovani
Altri messaggi del Governo
LA GESTIONE DEL CICLO IDRICO ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Stefano Laporta Presidente ISPRA, Marco Casini Segretario Generale Autorità di Bacino Appennino Centrale, Lucia Capodagli Direttore Generale del Consorzio di Bonifica della Romagna, Giordano Colarullo Direttore Generale di Utilitalia, Vittorio Cuciniello Amministratore Delegato GORI – Gruppo Acea
POSSIBILI SOLUZIONI: INDUSTRIA,FINANZA, TECNOLOGIA, SOSTENIBILITA’
Claudio Barbaro Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambienete e della Sicurezza Energetica
Federico Mollicone Presidente Commissione VII alla Camera dei Deputati
RILEVANZA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLA RISORSA ACQUA PER ILPAESE E INVESTIMENTI NECESSARI PER ILSETTORE IDRICO
Marco Lupo Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR presso il MASAF, Andrea Benassi Responsabile Sviluppo Sostenibile e Studi Istituto Credito Sportivo, Luigi De Francisci Responsabie regolatorio Acea
Lorenzo Moavero Milanesi Partner McKinsey & Company, Luciano Maccioni Senior Banker Large Corporate Unicredit, Mauro Colantonio Director Power & Infrastructure Finance Unicredit, Emanuele Scarnati COO, Large Corporate & Investment Banking di MPS
Il messaggio di Alessandro Bratti
Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po
Contributi video dei partecipanti
Paolo Grossi: le attività di Eni Rewind nel settore delle bonifiche e del trattamento di acque e rifiuti
Team sportivo vela dell’Aeronautica Militare
Il corso di Laura Cappello
La blockchain può aiutare l’acqua?
Il messaggio di Mariasole Bianco
Presidente di Worldrise
Le reti fantasma
Video di Marco Spinelli
Il messaggio di Sabrina Colombo
Ranger presso Associazione “Leo Africa”
Le plastiche nelle acque
Riflessioni e indicazioni dall’Università di Roma Foro Italico
L’acqua nel settore farmaceutico
La testimonianza di Curia Italia
Il saluto di Casa Surace
Il messaggio di Fabio Cappa
Dall’Antartide un grido di aiuto per il Pianeta
LO SHOW di AQUAE – Prima parte pomeridiana
Alberghiero di Castel Fusano, Poesia sull’acqua in Lingua dei Segni a cura della Cooperativa CREI, Orchestra Toscanini Next “Mission”, Lily e la scuola “Tutti i Frutti” Rock’n’Roll, Ennio Tasciotti, Laura Cappello, Casa Surace, Federico Pacinotti “Nessun dorma” di Puccini.
LO SHOW di AQUAE – Seconda parte pomeridiana
Presentazioni e premiazioni dei lavori delle scuole, Ruggero Alcanterini Presidente Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Baruz
COMITATO SCIENTIFICO
Direttore Scientifico
Prof. Vincenzo Romano Spica Università di Roma “Foro Italico”
Prof. Maurizio Ripani Università di Roma “Foro Italico”, Prof. Marco Guida Università di Napoli “Federico II”, Dott. Luigi Servadei MASAF, Prof.ssa Federica Valeriani Università di Roma “Foro Italico”, Dott.ssa Giusy Lofrano Università di Roma “Foro Italico”, Dott. Enrico Di Rosa Giunta SItI e ASL Roma 1, Dott. Luca Lucentini Istituto Superiore di Sanità, Dott. Massimiliano Orsini IZSVe, Ing. Luciano Di Donato INAIL, Prof.ssa Carmen Protano Università di Roma “La Sapienza”, Prof. Matteo Vitali Università di Roma “Sapienza”, Prof. Corrado De Vito Università di Roma “Sapienza”, Prof. Leonardo Palombi Università di Roma “Tor Vergata”, Prof. Gianfranco Damiani Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma, Prof. Daniele Masala Università di Catanzaro, Prof. Giuseppe D’Ermo Università “Sapienza” e Lega Tumori LILT
COMITATO ORGANIZZATIVO
Direzione Organizzativa
Dott.ssa Manuela Trombetta, Galatea Comunicazione
Componenti
Francesca Ubaldi Università di Roma “Foro Italico”, Pietro Robert Università di Roma “Foro Italico”, Gianluca Gianfranceschi Università di Roma “Foro Italico”, Nicolina Mucci Università di Roma “Foro Italico”, Claudia Frangella Università di Roma “Foro Italico”, Anna Facchini I love Bio, Stefano Gabriele Frame Xs, Georgiana Ionescu Galatea Comunicazione , Mia Massa Galatea Comunicazione, Maurizio Mele AVSet, Andrea Paolini Galatea Comunicazione, Eleonora Serafino Galatea Comunicazione, Fausta Speranza, Daniela Terzino Galatea Comunicazione, Franco Tuba